![]() Amici di Leo |
Comitato
per la Difesa e la Tutela degli Animali e dell’Ambiente "Amici di Leo" Associato Legambiente |
Leo era un cane, il cane di Claudio: viveva nel
nostro paese, era conosciuto e benvoluto da molti. Ora
Leo non c’è più: è morto, probabilmente
avvelenato... Il comitato Amici di Leo è nato come conseguenza delle numerose morti, probabilmente dovute ad avvelenamento, di animali (cani e gatti), randagi e non, che si sono verificate e si verificano tuttora nel nostro paese. La Comunità Europea ha diramato direttive legislative ai vari Paesi; la regione Lazio ha provveduto ad emanare leggi regionali in materia di salvaguardia degli animali; nel Codice Penale Italiano esiste un articolo che sanziona penalmente sia il maltrattamento sia l’uccisione degli animali, esistono numerosissime associazioni locali, nazionali e internazionali, che da decenni sono impegnate in questo ambito. Tutto ciò vuole dire che il problema esiste, è sentito e deve essere affrontato da tutti al fine di arrivare ad una soluzione. Obiettivi di questo Comitato sono:
Alle Autorità locali (Comune, A.U.S.L. competente per territorio, Comando Stazione Carabinieri) chiediamo:
In questo senso è tutto il nostro impegno di piena e fattiva collaborazione con le istituzioni locali e con tutti coloro che all’interno del nostro paese vorranno intraprendere questa piccola, ma culturalmente e socialmente importante, battaglia di civiltà. Chi volesse aderire in qualsiasi forma, sia attiva che di solidarietà, a tale iniziativa si può rivolgere ai seguenti numeri telefonici di Capranica (prefisso 0761): 669572 |
ultimo
aggiornamento: 18 novembre 2000
è vietata la riproduzione, anche parziale, del contenuto di
questa pagina
pagina realizzata da ICF Multimedia (c) 1997-1999.